Nato a Roma il 28 giugno 1973.
Dal 2015 è Professore incaricato di Diritto Privato Comparato e di Legislazione Notarile presso la Pontificia Università Lateranense.
Il 9 aprile 2018 ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale quale Professore di II fascia per il macrosettore di Diritto Privato (12/A1)
Dal 2001 al 2015 è stato Professore a contratto presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Udine.
Dal 2008 Docente nella Scuola di Notariato “Anselmo Anselmi” del Consiglio Notarile di Roma.
Dal 2012 è membro del Comitato Scientifico della Scuola di Notariato “Anselmo Anselmi”; nel giugno 2014 è stato nominato Direttore Scientifico della Scuola.
Membro della Society of Legal Scholars, della American Society of Comparative Law, della Société de Legislation Comparée, della Association Henri Capitant – Amis de la culture juridique française, della Società Italiana per la Ricerca nel Diritto Comparato, della Italian Society for Law and Literature, dell’associazione comparatistica internazionale Juris Diversitas, dell’AiSC (Amis et Alumni Institut Suisse de Droit Comparé).
Laureato con Lode nell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (6 novembre 1995), Dottore di Ricerca in Diritto Civile (Università degli Studi di Firenze) (1996-1999), Avvocato (1999), Ufficiale dell’Aeronautica Militare (1999-2000).
Laureato “summa cum laude” in Diritto Canonico presso la Pontificia Università Lateranense (25 giugno 2013), ha conseguito il titolo di Doctor Iuris Canonici il 23 giugno 2014.
Già collaboratore del Prof. Guido Alpa (presso la Cattedra di Istituzioni di Diritto Privato, Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”) e del Prof. Andrea Zoppini (presso la Cattedra di Istituzioni di Diritto Privato, Facoltà di Giurisprudenza, Università degli Studi di Roma Tre).
Già membro del Tavolo per la Riforma delle Garanzie Mobiliari istituito presso il Ministero della Giustizia (2012)
Dal 2013 al 2015 è stato membro della Legal Affairs Commission di Caritas Internationalis e nel 2014 è stato nominato Segretario della Commissione.
Lingue: Inglese, Francese.
MONOGRAFIE:
- “La formazione del contratto. Normative di protezione ed efficienza economica”, Collana “Temi di diritto privato” diretta da Guido Alpa, Milano, Giuffrè, 2006;
- “Dalla potestas magisterii al munus docendi”, Collana “Corona Lateranensis”, Roma, Lateran University Press, 2015
- “La fondazione fiduciaria: struttura e funzione della destinazione patrimoniale”, Padova, Wolters Kluwer – Cedam, 2017
SAGGI:
- “La responsabilità civile del notaio”, in “Vita notarile”, 1997, pp. 497-504;
- “La dottrina americana e la morte del contratto”, in “Rivista critica del diritto privato”, 1997, pp. 443-475;
- “Literature vs. Economics, ovvero Richard Posner e l’analisi giusletteraria”, in “Vita notarile”, 1998, pp. 492-518;
- “Il fallimento della fondazione titolare d’impresa: sottocapitalizzazione e abuso della personalità giuridica”, in “Nuova giurisprudenza civile commentata”, 1999, 241-246;
- “I Comitati: artt. 39-42 c.c.”, in “I precedenti. La formazione giurisprudenziale del diritto civile” a cura di G. Alpa, in “Giurisprudenza sistematica di diritto civile” fondata da Walter Bigiavi, Torino, 2000, pp. 325-343;
- “Il commercio elettronico: nuove tecnologie e tecniche di conclusione del contratto”, in “Vita notarile”, 2001, pp. 499-517;
- “I comitati”, in “Antologia di Leading Cases”, a cura di G. Alpa e G. Sbisà, Padova, 2001, pp. 33-41;
- “Art. 11. Abrogazioni” in “Il riconoscimento delle persone giuridiche – D.P.R. 10 febbraio 2000, n. 361” a cura di M.V. De Giorgi, G. Ponzanelli e A. Zoppini, Milano, 2001, pp. 168-176;
- Commento agli artt. 1326-1342 (Contratto in Generale) nel “Codice Civile commentato a cura di G. Alpa e V. Mariconda”, Milano, 2005, pp. 406-468;
- Commento agli artt. 1861-1881 (Rendite) nel “Commentario breve al Codice Civile” (Cian – Trabucchi) a cura di G. Cian, Padova, 2007, pp. 1942-1952;
- “Enti non profit ed esercizio dell’impresa sociale: profili di una (possibile) riforma del I libro del Codice Civile”, in “Lezioni di diritto privato europeo”, a cura di G. Alpa e G. Capilli, Padova, 2007, pp. 121-142;
- Cap. X “La comunione” e Cap. XI “Il condominio” (pp. 725-782) in “Manuale di Diritto Civile” a cura di G. Chinè e A. Zoppini, Roma, 2009;
- Commento agli artt. 484-511 c.c. (Accettazione dell’eredità con beneficio di inventario) nel Volume “Successioni e donazioni”, a cura di V. Cuffaro e F. Delfini, facente parte del “Commentario al Codice Civile” a cura di E. Gabrielli, R. Lener e E. Minervini, Torino, 2010
- “Gli adempimenti per atti inter vivos” in “Le funzioni notarili e di volontaria giurisdizione dei consolati italiani” a cura di G. Ramondelli, Milano, 2014;
- “Riduzione della penale e integrazione del contratto”, in “Giustizia Civile”, 2014;
- “Traditio Canonica and Legal Tradition”, in “Monitor Ecclesiasticus”, 2, 2014;
- “Il munus del trustee tra diritto canonico, Common Law e Civil Law”, in “Apollinaris”, 1, 2014
- “Il recesso nelle S.p.A. (Artt. 2437-2437 sexies c.c.), in “Commentario di diritto societario” a cura di D. Santosuosso, Padova, 2015
- “Trust e tradizione giuridica nel diritto israeliano: ‘A [Not So] Poor Thing, But My Own'”, in “Comparazione e Diritto Civile”, 2015
- “Potestas and Munus in Contemporary Canon Law”, in “Apollinaris”, 1, 2015
- “Le comunità intermedie, tra libertà e intervento statale” in “Contratto e Impresa”, 1, 2016
- “Fondazioni (dir. civ.)”, in Enciclopedia Treccani, Diritto On Line, 2016
- “Considerazioni minime sull’interpretazione riduttiva dell’art. 2645-ter c.c.”, in Nuova Giurisprudenza Civile Comm., 2017
- “I fondi speciali nel contratto di affidamento fiduciario previsti dalla legge “dopo di noi”: una nuova ipotesi di patrimonio separato?” (coautore: Nicola Atlante), in Rivista del Notariato, 2017
- “Is (also) Magna Carta an ecclesiastical document? The preeminent role of the Church in the development of English legal System”, in Vergentis, 2017, 5, pp. 113-129
- “Il CIC 1917 e le codificazioni europee: eccezionalità o specialità?”, in J. Meñambres (ed.), Diritto Canonico e culture giuridiche nel centenario del Codex Iuris Canonici del 1917, Roma, 2019, pp. 129-136
- “La fondazione fiduciaria e la fiducie francese: modelli teorici e pratici di destinazione patrimoniale” (coautore: Adèle Julia Chenaux), in “I 70 anni della Scuola di Notariato di Roma”, Roma, 2019, pp. 81-98
- “Il diritto dei legittimari e la tutela obbligatoria della riserva”, in “Giustizia Civile”, 2020
INTERVENTI IN CONVEGNI E CONGRESSI:
Recenti:
- “Excommunication, Herem, Takfir: the Crime of Apostasy in Canon Law, in Hebraic Law and in Islam” (International Congress of Canon Law, Washington D.C., September 2014)
- “Il diritto di famiglia nel Common Law: il caso americano” (Convegno sul diritto di famiglia, Palermo, Università Nicolò Cusano, Novembre 2014)
- “La crisi dei mutui subprime negli U.S.A. e il ruolo del Notaio in prospettiva comparatistica” (Seminario, Università di Bari, Novembre 2014)
- “Trusts e Civil Law” (Convegno, “Le nuove frontiere del diritto civile, Roma, Consiglio del Notariato, Dicembre 2014)
- “The Munus of the Trustee: Canon Law as a bridge between Common Law and Civil Law” (2015 Conference, Irish Society of Comparative Law, Limerick, June 2015)
- “Traditio Canonica and Legal Tradition: The Role of Canon Law in Contemporary Legal Debate” (2015 Conference, Juris Diversitas, Limerick, June 2015)
- “The ‘practical’ reception of trusts in Italian Law: in a legal transplant, ‘il ne faut pas être plus royaliste que le roi’ (2015 Conference, Law & Boundaries – Droit et limites, Paris, Science-Po School of Law, June 2015)
- “The Parents of the Trust were Fraud and Fear: the Role of Confidence in the Origins of Trust” (XXVII World Congress of International Association for the Philosophy of Law and Social Philosophy, Washington DC, July 2015)
- “Is (also) Magna Carta an ecclesiastical document? The preeminent role of the Church in the development of English legal System” (International Congress “Innocent III and his time”, Universidad Católica de Murcia – Pontificia Universitas Lateranensis, Murcia, Dicembre 2015)
- “The Ever Growing Protection of Creditors in Italian Law: ‘Only boys who save their pennies / make my rainy day'” (5th Annual YCC Global Conference, American Society of Comparative Law, Tulane University, Marzo 2016)
- “The Shift from Public to Private in the Ever Growing Protection of Tax Administration in Italian Law” (Fifth Annual Conference of the Cambridge Journal of International and Comparative Law, Cambridge University, Aprile 2016)
- “Fondazione di famiglia e fondazione d’impresa” (Giornata di Studi “Conflitti e prevalenza tra le regole societarie e le regole del diritto di famiglia e delle successioni”, Consiglio Notarile di Roma, Ottobre 2016)
- “Il CIC 1917 e le codificazioni europee: eccezionalità o specialità?” (International Congress of Canon Law, Roma, Ottobre 2017)
- “Religions, droit de l’homme et le rôle du Saint-Siege dans la guerre en Syrie” (Conférence “Les acteurs religieux dans l’espace international”, Sciences-Po – IRSEM – Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales, Paris, 2018)
- “A small state, a worldwide jurisdiction: Vatican City State and its relations with Canon Law and Italian Law” (Queen Mary University, “Small States Conference”, London, 17 marzo 2019)
- “Law and Legal Professions: The Experience of Teaching ‘Notarial Law’ in a Law School” (Chinese University Hong Kong, “Teaching and Learning Law” Conference, June 2020)